
Fernando Corbatò: invenzione delle password e non solo
Questo articolo lo dedichiamo ad un pezzo di storia dell’informatica: Fernando Corbatò, l’informatico a cui si

Questo articolo lo dedichiamo ad un pezzo di storia dell’informatica: Fernando Corbatò, l’informatico a cui si

È indubbio che internet e i dispositivi tecnologici ci hanno conquistato e difficilmente possiamo farne a

Vi avevamo già dato qualche consiglio da adottare per fare acquisti sicuri durante il black friday

È successo recentemente a Lecce, ma prima ancora a Udine piuttosto che a Genova e così

Tra gli obiettivi del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021 c’è quello dello stop

Quando vi parliamo di sicurezza informatica, dei virus che possono attaccare i vostri computer e delle

Il Garante della privacy, Antonello Soro, recentemente ha trattato un tema molto delicato: quello della monetizzazione

Parliamo sempre del pericolo di malware e cyber minacce ma… quali sono le minacce informatiche più diffuse in

A quanto pare sì, il cloud data backup non infonde abbastanza fiducia. Stranissima notizia vista la

Uno dei punti più discussi del Regolamento UE 2016/679 (comunemente chiamato GDPR) riguarda il periodo di

Sito protetto da Google reCAPTCHA v3. Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Copyright © Laus Informatica