Un passo concreto verso un ambiente di lavoro più equo, inclusivo e consapevole
SOMMARIO
Una certificazione che dà valore alle persone
Già nel 2024 Laus Informatica ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, un riconoscimento ufficiale che attesta, anche sul piano formale, il nostro impegno concreto nel costruire un contesto lavorativo più giusto, rispettoso e bilanciato.
Non si tratta di una semplice dichiarazione d’intenti, ma di un bollino di qualità che evidenzia politiche e pratiche già adottate dall’azienda in modo strutturale, secondo i requisiti previsti dalla Prassi UNI/PdR 125:2022.
Questa certificazione rappresenta un traguardo importante per la nostra organizzazione, ma soprattutto un punto di partenza per continuare a lavorare ogni giorno nella direzione di una cultura aziendale fondata su rispetto, valorizzazione e pari opportunità.

I nostri impegni, tradotti in azioni
La certificazione della parità di genere ha rafforzato e formalizzato un percorso già intrapreso da tempo da Laus Informatica. Di seguito alcuni dei pilastri su cui si basa il nostro approccio:
Equità nelle Opportunità
Tutti i nostri collaboratori e collaboratrici hanno accesso alle stesse possibilità di ingresso, sviluppo, crescita professionale e avanzamento di carriera, a prescindere dal genere.
Trasparenza Retributiva
Promuoviamo e monitoriamo costantemente la parità di retribuzione per ruoli equivalenti, assicurando che le differenze salariali siano basate esclusivamente su competenze, risultati e responsabilità.
Cultura Inclusiva
La nostra cultura aziendale si fonda sul merito, sull’ascolto e sulla valorizzazione dei talenti. Crediamo che le differenze siano un valore e che la diversità generi innovazione, energia e qualità.
Supporto alla Genitorialità
Laus Informatica è vicina ai bisogni della famiglia, con misure concrete per l’equilibrio tra vita privata e professionale. Tra queste, il “Permesso Papà”, introdotto per estendere e rafforzare il coinvolgimento attivo nella genitorialità. Non solo, Laus Informatica ha esteso volontariamente il “permesso papà” riconoscendo due giorni in più all’anno rispetto allo standard.
Un cambiamento che crea valore per tutti
Essere un’azienda certificata per la parità di genere significa agire: non solo sul piano dell’equità interna, ma anche nel contribuire a un cambiamento culturale più ampio, in cui il valore delle persone non è definito dal genere, ma dalle competenze, dalle idee e dall’impegno.
“La vera parità di genere non è ‘pareggiare i conti’ tra uomini e donne, ma costruire un’organizzazione dove il potenziale di ogni persona può fiorire, liberato da qualsiasi etichetta. È una leva strategica che porta innovazione, benessere e performance.”
Questa certificazione rappresenta per Laus Informatica un impegno continuo e una responsabilità verso le nostre persone, oggi e nel futuro.






